È importantissimo sapere che vi sono due varietà di zucca: quelle commestibili e quelle decorative.
Le zucche decorative, contengono la cucurbitacina, una sostanza velenosa dal sapore amaro che se ingerita può provocare un’intossicazione.
Le varietà commestibili di cucurbitacee utilizzate oggi non hanno più un sapore amaro, o soltanto lievemente, poiché la formazione di cucurbitacina è stata neutralizzata grazie a una coltivazione mirata.
CONSEGUENZE AL CONSUMO
Il consumo di zucche ornamentali, zucchine amare o zucca commestibile amara può provocare crampi addominali, nausea, vomito e diarrea, soprattutto nelle persone anziane e nei bambini a poche ore dal consumo. Se vengono ingerite quantità elevate di cucurbitacina, possono verificarsi danni intestinali potenzialmente letali.
ll Ministero della Salute ha segnalato che il consumo di zucche ornamentali ha causato dei casi di intossicazione in Francia e in altri paesi europei.
COSA FARE NEL PUNTO VENDITA
Le zucche ornamentali possono essere scambiate, data la forma e la consistenza, per quelle commestibili.
Gli operatori del settore alimentare che espongono le zucche ornamentali devono, indicare chiaramente, attraverso apposite etichette o cartellonistica, che questi prodotti non sono edibili, tramite un testo come “NON COMMESTIBILE” in modo da evitare confusioni nei consumatori.
E' comunque preferibile, se possibile, che le zucche ornamentali siano esposte in reparti diversi da quello alimentare. Una soluzione potrebbe essere quella di posizionare le zucche ornamentali in scaffali dedicati (per esempio nel reparto delle decorazioni di Halloween) e lontani dal reparto di frutta e verdura.
Assaggiare comunque prima di ingerire!
In ogni caso, per evitare spiacevoli disturbi, bisognerebbe assaggiare prima di consumare: la zucca commestibile non dovrebbe avere sapore amaro, per cui se lo notate, evitate di consumarla. Lo stesso pericolo, inoltre, si corre consumando anche zucchine dal sapore amaro, derivante anche in questo caso dall’eccesso di contenuto di cucurbitacine.
Attenzione: “La cucurbitacina, infatti, è resistente al calore e non viene eliminata neanche previa cottura”.
..Curiosità
Anche per la vendita di SEMI E PIANTINE da coltivare nell’orto domestico, specificare se si tratta di zucche decorative oppure di zucche commestibili, oltre a riportare nome di specie e varietà.
Occorrerebbe anche consigliare di distanziare bene nell’orto le piantine commestibili da quelle che non lo sono, data la possibilità di ibridazione spontanea se piantate nelle vicinanze.